I pastori passano tutta la giornata con le loro pecore e le accudiscono come se fossero di famiglia, infatti esiste anche una Parabola che ha come protagonista un pastore.
Adagiato nella mangiatoia nel Presepio e dentro la capanna. I suoi occhi sono rappresentati aperti e rivolti verso i suoi genitori così ricchi di amore per lui.
Secondo la tradizione il Bambinello viene posizionato dopo gli altri personaggi e precisamente nella notte tra il 24 e il 25 dicembre.
Si potrebbe ad esempio sistemare altre statuine "in cammino" verso l'immagine della Sacra Famiglia. Vediamo dunque alcune curiosità sui primi Presepi e poi iniziamo a disegnare subito.
Continua a leggere per scoprire alcune interessanti curiosità sulla realizzazione dei Presepi a partire dal primo, ideato da San Francesco. Il Presepe ha infatti un forte valore religioso ma è anche molto importante dal punto di vista storico e sociale.
Curiosità, notizie storiche, approfondimenti, e poi il video tutoriale per iniziare subito a disegnare. Tutti pronti? Cominciamo.
Cominciamo subito con il cartamodello dello scenario in regalo che potrai scaricare se continui a leggere seguendo il link. Potrai esercitarti e poi disegnare i personaggi direttamente sullo scenario. Tutti pronti? Cominciamo e buon Avvento a tutti!