mercoledì 18 dicembre 2024

Disegna il tuo Presepe con Bricomaghi | 04. Maria e Giuseppe

Prosegue il nostro laboratorio di disegno questa volta dedicato a MARIA e GIUSEPPE. Assieme al Bambinello costituiscono il focus del Presepe e la sua parte principale. Per questo è importante mettere al centro la mangiatoia nella progettazione di uno scenario. 

Si potrebbe ad esempio sistemare altre statuine "in cammino" verso l'immagine della Sacra Famiglia. Vediamo dunque alcune curiosità sui primi Presepi e poi iniziamo a disegnare subito.

 

 

Maria

Fin nei primi tempi è rappresentata come una mamma che contempla il suo bambino appena nato. Suscita infinita tenerezza in questo contesto e scioglie tutti i cuori in particolare quelli dei pastori che per primi giunsero alla mangiatoia. I colori di Maria vanno dall'azzurro al blu, immancabile il bianco in quanto simbolo di estrema purezza. Maria si trova posizionata alla destra di Gesù ovvero alla "destra del Re" come di tradizione ebraica e biblica. In molti casi è rappresentata in adorazione oppure con le braccia aperte come se volesse presentare Gesù a tutti. 


Giuseppe

 

Nella tradizione è rappresentato come un uomo adulto fiducioso nella Volontà di Dio. Ha sempre un bastone in mano che poi diventerà il "pastorale" utilizzato dai Vescovi. In alcuni casi è anche rappresentato con una lanterna in mano pronto a illuminare il mondo intero grazie alla nascita del Salvatore. San Giuseppe è il custode della famiglia e la proteggerà ovunque in particolare eviterà che Gesù venga ucciso da Erode grazie alla fuga in Egitto. Inoltre, insegnerà molto a Gesù per il quale sarà una autentica guida educativa.

 

E ora... disegnamo!

 


 



 Maria Serena Cavalieri

Nessun commento:

Posta un commento