venerdì 7 novembre 2025

La pallina di Natale in tecnica amigurumi

Inizia oggi il primo progetto per imparare a lavorare con la tecnica amigurumi all'uncinetto: è una deliziosa pallina di Natale che sarà pronta e appena per essere appesa all'albero. 

Una volta che avrai imparato a realizzarla potrai rafforzare l'apprendimento preparando anche altre palline, in colori diversi, da regalare ad amici e parenti. Pronti? Iniziamo subito.


 

 

 

venerdì 31 ottobre 2025

Primi passi amigurumi: strumenti necessari

Prima di iniziare a lavorare con la tecnica amigurumi hai bisogno di procurarti alcuni strumenti. Non sono molti ma essenziali per la buona riuscita di qualsiasi progetto, anche dei più semplice. Inoltre, dovrai conoscere alcuni punti essenziali, ma la buona notizia è che sono molto pochi e che puoi iniziare anche se non sei esperta o esperto di altre tecniche di uncinetto.

Tutti possono lavorare in amigurumi e realizzare giocattoli o soprammobili deliziosi. Vediamo dunque tutto quello che è necessario preparare prima di iniziare.

 

 

mercoledì 22 ottobre 2025

Storia e origini dell'amigurumi

Una serie di tutorial per imparare a lavorare gli amigurumi! È quello che ci aspetta durante la Festa del Craft Fiabesco (in corso in queste settimane fino al Thanksgiving day) e non solo, perchè il progetto ci accompagnerà fino a Natale con la realizzazione di...seguici per scoprirlo! 

Il nostro percorso sarà composto da alcuni progetti semplici che consentiranno a chiunque di cimentarsi ma soprattutto ai ragazzi a partire dagli 8 anni. Ma in cosa consiste la tecnica amigurumi? Oggi vediamo alcune interessanti curiosità sull'origine di questo meraviglioso modo di lavorare con filato e uncinetto!

 

 

martedì 7 ottobre 2025

L'albero delle zucche - gioco didattico

Finita la lunga pausa estiva torniamo con le nostre proposte per giochi didattici fai da te e attività creative capaci di coinvolgere tutta la famiglia. Il gioco di oggi si realizza con cartoncino e colla, mette al centro il bambino in quasi tutto il percorso che porta alla sua realizzazione. 

Una volta ultimato, questo gioco stimola attenzione e concentrazione. Come sempre continuando a leggere troverete le istruzioni passo a passo complete di foto e i cartamodelli gratuiti da scaricare. Tutti pronti? Cominciamo.

 

 

lunedì 30 giugno 2025

Mancala fai da te

Il Mancala è un gioco dalle origini molto antiche: deriva da una attività ludica praticata dagli antichi egizi migliaia di anni fa. A Mancala si gioca ancora ad esempio nelle isole Hawaii e il piano di gioco necessario è ricavato da un pezzo di albero. Come pedine si utilizzano le noci. Ecco un sistema semplice per realizzare un Mancala usando dei recipienti riciclati o un semplice pezzo di cartone. Si gioca in due. 

 

lunedì 23 giugno 2025

Cinque-sassi

Questo gioco era molto conosciuto tra i bambini anglosassoni alla fine del XIX secolo. Riuscivano molto bene a destreggiarsi e in semplicità riuscivano a divertirsi. Anche oggi si può giocare a Cinque-sassi. Nella versione che ti proponiamo i sassi vengono sostituiti da cubi che possiamo comprare o realizzare noi con delle creta o del das.  Le prime mosse del gioco sono facili ma sarà necessario impratichirsi perchè andando avanti arriveranno dei passaggi più difficili. Nel gioco originario si utilizzavano dei sassi. Più tardi, vennero prodotte delle versioni commerciali di questo gioco che prevedevano delle confezioni con all'interno 5 sassi di creta. Vediamo dunque come si gioca.

giovedì 29 maggio 2025

Cartevolanti

Questo gioco chiamato Cartevolanti si può fare davvero ovunque, sia all'aria aperta che in casa mentre fuori sta piovendo. Per realizzarlo servono solo una matita, un righello, del cartoncino o del cartone riciclato ad esempio dai fustini del detersivo in polvere. 

Per prima cosa dovremo fare a mano delle tessere che saranno alla base dell'attività. Questo gioco stimola la condivisione e aiuta a passare del tempo insieme con estrema semplicità.