domenica 30 giugno 2024

Laboratorio di corner to corner con i ragazzi | terza parte | il cambio colore e le diminuzioni

Concludiamo il mese di giugno con la terza e ultima parte del nostro laboratorio di corner to corner all'uncinetto. Abbiamo iniziato con le nozioni legate alla preparazione del lavoro per poi passare alla scelta del disegno in pixel art e del materiale.

Poi il lavoro ha preso il via con un primo quadretto e siamo andati avanti per altre diagonali. Oggi vedremo dunque il cambio colore e la lavorazione della seconda metà del quadretto, dunque come eseguire le diminuzioni.

lunedì 10 giugno 2024

Laboratorio corner to corner con i ragazzi | seconda parte | I primi giri

Prosegue il nostro laboratorio di tecnica corner to corner spiegato ai ragazzi. Il corner to corner (o C2C) è una tecnica di uncinetto molto adatta per i ragazzi perchè permette loro di realizzare tutto ciò che che vogliono in tecnica pixel. 

Sarà semplice riprodurre i disegni più vari come cuori, fiori, casette ma anche elementi più complessi e con tanti colori da cambiare. 

La procedura è semplice e per iniziare realizzeremo un quadrato a due colori. Vediamo dunque come fare.

martedì 28 maggio 2024

Laboratorio di corner to corner con i ragazzi | prima parte | la preparazione del lavoro

Il corner to cornet (anche detta C2C) è una tecnica di uncinetto molto diffusa e apprezzata in tutto il mondo. Consente di realizzare qualsiasi disegno in pixel art e per questa sua versatilità unita alla semplicità di esecuzione, si presta a essere spiegata ai ragazzi. 

Vediamo dunque in questa prima parte come preparare il lavoro, la scelta del materiale e quello che bisogna sapere prima di proporla ai ragazzi.

 

lunedì 13 maggio 2024

Giardino didattico: il semenzaio

Il termine "semenzaio" significa letteralmente "luogo dove vengono coltivati i semi". La parola deriva dal latino "semen" che significa "seme" e viene utilizzata in contesti di coltivazione e giardinaggio. 

Ci sono diverse procedure adatte a costruire un semenzaio. Vediamo dunque come fare con i bambini in maniera semplice e didatticamente valida. 

 

martedì 7 maggio 2024

Giardino didattico: come iniziare?

I giardini didattici rappresentano una preziosa risorsa educativa che va ben oltre il semplice spazio verde. Si possono realizzare ovunque e non è necessario avere per forza un pezzo di terra. 

Questi ambienti, sia all'aperto che al chiuso, offrono una vasta gamma di opportunità di apprendimento multisensoriale che coinvolgono mente, corpo e spirito. 

 Ecco perché l'importanza dei giardini didattici è sempre più riconosciuta in contesti educativi di tutto il mondo. Vediamo dunque cosa fare per iniziare.

martedì 26 marzo 2024

Segui i coniglietti | gioco didattico

Festeggiamo la Pasqua con un nuovo gioco didattico per esercitarsi con le direzioni. I protagonisti sono dei simpatici coniglietti che hanno perso la strada. Per aiutarli a ritrovarla basterà seguire la direzione dei loro occhi...

Un gioco divertente da realizzare con poco materiale e gestibile interamente dai bimbi. Cartoncino colorato, matita, forbici e tanta voglia di fare qualcosa assieme all'insegna della manualità didatticamente valida. Pronti? Cominciamo.

martedì 20 febbraio 2024

Gioco didattico "Uovo di Pasqua colori e numeri"

Oggi nuovo tutorial completo di foto con tutti i passaggi principali. Il gioco didattico si chiama "Uovo Pasquale colori e numeri", aiuta il bambino a familiarizzare le quantità e stimola la concentrazione. 

Il gioco è fai da te e permette al bambino di partecipare attivamente a ogni fase della preparazione. 

In più una volta finito potrà utilizzare il tutto come decorazione. Vediamo dunque l'occorrente di questo bellissimo progetto già in vista della Pasqua.