giovedì 26 maggio 2022

Scuola di telaio per tessitura: realizziamo un telaio fai da te con una scatola di cartone

Per realizzare un telaio per tessitura di misure e forme diverse, la tecnica delle scatola di cartone è davvero molto utile. Il materiale necessario per questo progetto è poco e di facilissima reperibilità. 

Il risultato consente ai bambini di lavorare in autonomia, senza neppure servirsi delle spolette ma intrecciando le gugliate di filo direttamente a mano. 

Qui di seguito trovi come sempre il tutorial completo di foto e video. 

martedì 24 maggio 2022

Scuola di telaio per tessitura: chiusura del lavoro e realizzazione di un porta-fazzoletti

BUONA FESTA DI MARIA AUSILIATRICE! Bentornati nella nostra piccola scuola di telaio per tessitura. 

Oggi vedremo come fare per chiudere il lavoro e rimuovere il manufatto dal telaio. Inoltre nel tutorial viene presentato il piccolo progetto di una borsetta porta-fazzoletti da realizzare subito. 

Come sempre di seguito trovi le istruzioni complete di foto e il video integrale del nostro ultimo laboratorio in diretta. 

 

venerdì 15 aprile 2022

Gioco di carte fai da te "Acchiappaleuova"

È un gioco di carte interamente fai da te, molto divertente da preparare e che può essere realizzato interamente dai bambini
 
Si utilizza cartoncino, forbici e colla e per le decorazioni si seguono delle semplici linee che si ripetono e che consentono di farne esercizio. 
 
Come sempre di seguito trovi il tutorial completo di istruzioni, foto per i passaggi principali e regole del gioco.

martedì 12 aprile 2022

Coniglietto di carta in tecnica ORIGAMI

Oggi iniziamo ad augurarci Buona Pasqua con un piccolo progetto in tecnica ORIGAMI. Si tratta di un coniglietto di carta che poi potremo rifinire a fantasia, realizzando gli elementi del volto. 
 
Per questo progetto, utilizziamo carta specifica per origami dalla gramatura sottile. Puoi usate carta colorata come la nostra oppure tinta unita. Divertiti a realizzare assieme ai tuoi bambini tanti coniglietti di carta per creare dei simpatici segnaposto sulla tua tavola pasquale. Di seguito trovi il tutorial completo di video e di immagini per i passaggi principali.

giovedì 17 marzo 2022

Mattonelle in lana con macchina per maglieria

Oggi vediamo insieme come realizzare delle mattonelle in lana a partire da tubolari eseguiti con la macchina per maglieria a manovella misura midi. Per il video tutorial (che puoi vedere continuando a leggere) abbiamo utilizzato la macchina per maglieria Addi Express

Si tratta di un progetto molto adatto ad essere concretizzato in famiglia, come esempio di manualità condivisa tra grandi e piccoli. Si parte con avanzi di lana e si possono ottenere tantissime mattonelle colorate che poi uniremo insieme.

La tecnica è divertente, gratificante, stimola l'attenzione e aiuta i più piccoli di casa a familiarizzare con la lana come fonte inesauribile di creatività. Tutti pronti? Cominciamo.

giovedì 24 febbraio 2022

02. Il Grimm Pass di Carnevale: impariamo a lavorare al telaio per tessitura ascoltando la fiaba "L'uccello grifone"

Oggi inizia la nostra piccola scuola di TELAIO PER TESSITURA. Impareremo a montare un ordito e realizzeremo un piccolo arazzo ascoltando la fiaba dei Fratelli Grimm "L'uccello grifone" sul podcast  L'ALBERO DELLA LANA

Il telaio che utilizziamo è in legno, ma alla fine del laboratorio ci sarà un tutorial per realizzare un telaio da tessitura fai da te, a partire da una scatola di cartone. Tutti pronti? Cominciamo.

 

lunedì 7 febbraio 2022

01. Il Grimm Pass di Carnavale: gioco didattico "La carrozza della rana" ispirato alla fiaba dei Fratelli Grimm "Le tre piume"

Il nostro bellissimo progetto dedicato al Carnevale, inizia oggi con questo nuovo gioco didattico che inaugura il mese di febbraio e che prevede la pubblicazione di sei giochi didattici e altrettante storie in ascolto.

Ogni settimana, una nuova storia in ascolto sul podcast L'ALBERO DELLA LANA e un gioco didattico da realizzare in famiglia. Ogni gioco prevede una fase progettuale e una prettamente procedurale, dove si cerca di coinvolgere tutti. Una volta ultimato il gioco, in questo caso un vero e proprio giocattolo, si potrà iniziare a giocare con le  SILLABE, per sistemarle al punto giusto. Si può giocare da soli o anche assieme. Di seguito tutte le istruzioni scritte e complete di foto e di valenza didattica. Tutti i cartamodelli da utilizzare sono forniti gratuitamente.

Cominciamo con LA CARROZZA DELLA RANOCCHIA, un gioco ispirato alla Fiaba dei Fratelli Grimm, "Le tre piume".