Il risultato consente ai bambini di lavorare in autonomia, senza neppure servirsi delle spolette ma intrecciando le gugliate di filo direttamente a mano.
Qui di seguito trovi come sempre il tutorial completo di foto e video.
Il risultato consente ai bambini di lavorare in autonomia, senza neppure servirsi delle spolette ma intrecciando le gugliate di filo direttamente a mano.
Qui di seguito trovi come sempre il tutorial completo di foto e video.
Oggi vedremo come fare per chiudere il lavoro e rimuovere il manufatto dal telaio. Inoltre nel tutorial viene presentato il piccolo progetto di una borsetta porta-fazzoletti da realizzare subito.
Come sempre di seguito trovi le istruzioni complete di foto e il video integrale del nostro ultimo laboratorio in diretta.
Si tratta di un progetto molto adatto ad essere concretizzato in famiglia, come esempio di manualità condivisa tra grandi e piccoli. Si parte con avanzi di lana e si possono ottenere tantissime mattonelle colorate che poi uniremo insieme.
La tecnica è divertente, gratificante, stimola l'attenzione e aiuta i più piccoli di casa a familiarizzare con la lana come fonte inesauribile di creatività. Tutti pronti? Cominciamo.
Il telaio che utilizziamo è in legno, ma alla fine del laboratorio ci sarà un tutorial per realizzare un telaio da tessitura fai da te, a partire da una scatola di cartone. Tutti pronti? Cominciamo.
Ogni settimana, una nuova storia in ascolto sul podcast L'ALBERO DELLA LANA
e un gioco didattico da realizzare in famiglia. Ogni gioco prevede una
fase progettuale e una prettamente procedurale, dove si cerca di
coinvolgere tutti. Una volta ultimato il gioco, in questo caso un vero e
proprio giocattolo, si potrà iniziare a giocare con le SILLABE,
per sistemarle al punto giusto. Si può giocare da soli o anche assieme.
Di seguito tutte le istruzioni scritte e complete di foto e di valenza
didattica. Tutti i cartamodelli da utilizzare sono forniti
gratuitamente.
Cominciamo con LA CARROZZA DELLA RANOCCHIA, un gioco ispirato alla Fiaba dei Fratelli Grimm, "Le tre piume".