giovedì 22 ottobre 2020

Tutorial gioco didattico "TABELLINE IN FONDO AL MARE..." con storia in regalo!

L'autunno è iniziato e la Festa del Craft fiabesco si avvicina! Sarà la prima delle nostre Feste d'Autunno, seguirà come sempre il Thanksgivingday che quest'anno negli Stati Uniti cade il 26 novembre! 

In questo nuovo tutorial, ispirato ad un racconto originale scritto per noi da #lazucchettastreghetta, realizziamo insieme un gioco divertentissimo, utile anche in presenza di BES, per esercitarci con le tabelline 

Il gioco si chiama TABELLINE IN FONDO AL MAR...perchè sono proprio i numeri che a turno nasconderemo sotto il magico castello a forma di pinna in fondo al mar! 

Una attività come l'apprendimento delle tabelline (in molti casi fonte di stress per il bambino) viene associata, tramite questo semplice gioco fai da te, al concetto di mare e alla calma emotiva che esso rappresenta!

Come sempre qui di seguito trovi il tutorial completo di video.

qui puoi ascoltare la storia in regalo e qui la puoi leggere!

venerdì 22 maggio 2020

01. ALLA SCOPERTA DELLE STELLE: L'ORSA MAGGIORE

Nelle notti serene, se alziamo lo sguardo al cielo stellato senza troppe luci accese intorno, possiamo subito meravigliarci per la moltitudine immensa di puntini scintillanti: sono le stelle!

Esse sembrano disseminate e fissate a caso nel cielo, e sono talmente tante che sembra al primo sguardo un tentativo irrealizzabile, quello di dare un nome ad ognuna. Ma questo in realtà è stato già fatto.

Sembra poi che ci siano puntini decisamente più luminosi di altri,e questi spesso di appaiono come aggruppati tra di loro, in modo da formare addirittura dei disegni, e anche delle forme geometriche, come rettangoli, quadrati, triangoli...Tra questi disegni, uno dei più affascinanti e ammirati, è sicuramente l'ORSA MAGGIORE che è sicuramente anche il più celebre e conosciuto. Continua a leggere per saperne di più!

lunedì 18 maggio 2020

Realizziamo una pista...per le gocce d'acqua!

L'acqua è uno degli elementi fondamentali per la vita sul nostro pianeta.

Non esisterebbe vita senza acqua, ed evitare di sprecarla, utilizzandola in maniera consapevole ed attenta, è sicumente la scelta migliore, per grandi e piccoli.

Con questo piccolo ma importante gioco fai da te, che possiamo realizzare in casa con pochissimo materiale, inauguriamo una serie di contributi che ci aiuterranno a scoprire alcuni fenomeni in maniera inaspettata e sorprendente!

Come in questo caso, dove proveremo ad osservare il movimento di semplici ma importantissime gocce d'acqua. Come sempre, qui di seguito, trovi il tutorial completo per realizzare immediatamente questo progetto, completo di valenza didattica.

martedì 12 maggio 2020

02. Leggere ad alta voce: metodi, idee, strumenti: lavoriamo con le emozioni!

La lettura e il coinvolgimento alla lettura ad alta voce, sono sicuramente un ottimo terreno fertile per lavorare con le emozioni, sia a casa che a scuola, anche nell'ambito di una classe virtuale.

Si possono proporre delle attività che puntino agli aspetti emotivi e alle emozioni che ruotano intorno innanzi tutto alla scelta di un libro. 
 
Una attivià sulla scelta "emotiva" dei libri sulla base delle loro COPERTINE, si può fare sia nella scuola primaria che secondaria, a casa o all'interno di aule fisiche o virtuali. Lavorando sulle copertine, aiutiamo anche il bambino a diventare un futuro lettore attento e capace di esercitare spirito critico.

mercoledì 22 aprile 2020

02. IL BACO DA SETA: una storia lunga e bella!

Sono moltissime le leggende che riguardano il baco da seta, in particolare si tratta di leggende cinesi o comunque molto note in Cina. 

Innanzi tutto, fu proprio in Cina che si scoprì l’utilità di questo piccolo bruco bianco. Tutto risale ai tempi dell’Imperatrice XI Ling-Shi nel XXVIII secolo a. C. 

La leggenda vuole che l’imperatrice stesse proprio passeggiando, quando notò un piccolo bruco. 

Poco dopo si accorse che, sfiorandolo con un dito, dal bruco usciva un filo di seta. Fu così che l’imperatrice riuscì ad avvolgere di seta tutto il suo dito, tanto che alla fine notò il bozzolo del baco e capì che c’era proprio un collegamento tra la vita di quel piccolo baco e la pregiata seta. 

Avvisò immediatamente tutti della sua grande scoperta e da quel giorno in poi il popolo cinese imparò ad allevare il baco da seta...

mercoledì 8 aprile 2020

01. IL BACO DA SETA: la nostra esperienza di allevamento in kit didattico!

Su Bricomaghi stanno per iniziare giorni entusiasmanti! 

Inizia oggi la nostra esperienza per l'allevamento del BACO DA SETA in kit didattico, che ci permetterà, tramite un diario giornaliero, di seguite passo a passo la crescita dei 10 bachi da seta che abbiamo appena adottato. 

La durata complessiva dell'esperienza sarà di circa 35 giorni e potrà essere seguita su tutti i nostri canali anche tramite dirette sui nostri canali social e video! Sarà anche l'occasione per parlare della STORIA DELLE SETA e della VIA DELLA SETA da un punto di vista storico!

Pronti? inizia l'avventura!
 

giovedì 26 marzo 2020

gioco ad incastro fai da te in cartone con forme geometriche e numeri!

Un gioco didattico a carattere logico-matematico semplicissimo da realizzare e con pochissimo materiale di facile reperimento. 

In particolare, sarà molto divertente realizzarlo in famiglia durante questi giorni a casa. I bambini potranno anche divertirsi a decorarlo e poi ovviamente potranno iniziare subito a giocare

Bastaranno davvero un pezzo di cartone, dei pennarelli, un pò di colla e il gioco sarà presto fatto. 

Di seguito trovi come sempre tutte le istruzioni scritte complete di foto e di brevi video che ne inquadrano i passaggi più salienti.