mercoledì 12 febbraio 2020

Flipper di Carnevale: Il Naso del Clown!


Un bellissimo gioco interamente realizzato a mano, a partire da una scatola di cartone, con semplice materiale necessario, quale avanzi di gomma eva e di feltro. 

Il risultato è davvero utile per esercizi legati alla coordinazione, e si presta anche a momenti di gioco in famiglia, perchè diverte e stupisce con semplicità, sia grandi che piccoli. 

Come sempre di seguito trovi il tutorial per realizzarlo passo a passo, con le foto e un piccolo video in regalo!  Continua a leggere!

lunedì 10 febbraio 2020

Coriandoli di Parole: gioco didattico con sillabe e ritmo da seguire!

Una bellissima idea che coniuga l'idea stessa di decorazione, con la valenza didattica di un gioco alfabetico. 

Il progetto si chiama CORIANDOLI DI PAROLE perchè andremo a realizzare dei grandi coriandoli colorati, componendo delle parole a due sillabe! Ma non solo! 

Per farlo dovremo pescare le sillabe all'interno di una vera e propria Mistery Box! Vediamo subito qui di seguito innanzi tutto la valenza didattica del progetto, quindi che cosa dovà contenere il kit da fornire ad ogni bambino, e naturalmente il procedimento completo di fotografie esplicative!

Acchiappasogni Elfo di Babbo Natale

La notte di Natale possiamo lasciare appeso alla porta di casa o della nostra camera, questo specialissimo ACCHIAPPASOGNI DELL'ELFO DI BABBO NATALE che ci aiuterà sicuramente ad addormentarci serenamente, nell'attesa dell'arrivo dei doni!

Realizzarlo è semplice, possiamo anche decidere di regalarlo a chi vogliamo bene, ma soprattutto la sua realizzazione pratica ha buone funzionalità didatticamente valide.

Utilizzando altri cartamodelli, puoi realizzare tanti altri acchiappasogni, ispirati ad altri personaggi, come unicorni, orsetti, gattini...

Da questo tutorial, troverai infatti una sezione dedicata alla valenza didattica per ogni gioco didattico, decorazione, tecnica creativa e tutorial che ti proponiamo!

All'interno del tutorial, trovi tutti i cartamodelli necessari DA SCARICARE gratuitamente!


martedì 10 dicembre 2019

Coding Pixel art: quando l'arte incontra il pensiero computazionale!

Siamo già arrivati al sesto appuntamento con il nostro specialissimo calendario dell'Attesa in Pixel Art. Ogni giorno, fino a Natale, trovi un nuovo codice da scaricare gratuitamente, per realizzare lavori a casa e a scuola in coding e pixel art. Per scaricare i codici clicca qui. Ma il nostro calendario è fatto anche di approfondimenti e oggi andiamo alla scoperta del coding e del suo utilizzo didattico.

Che cosa significa CODING?

Tecnicamente, si tratta di un CODIFICA. Un modo di ragionare che tanto ci avvicina, precocemente, al modo di ragionare di un computer. E' il cosidetto pensiero computazionale, quello che si muove per pixel e per sequenze di codici. Sembra tutto davvero molto complicato, ma in realtà se ne può fare esperienza precoce, sia a casa che a scuola, proprio attraverso l'uso didattico della PIXEL ART.

giovedì 5 dicembre 2019

Calendario dell'Attesa con Pixel Art!

Un favoloso CALENDARIO DELL'ATTESA del Natale, inizia oggi su #bricomaghi. Ogni giorno, da oggi fino al 24 dicembre 2019, ci sarà un codice pixel art IN REGALO, originale e realizzato in esclusiva per voi da Bricomaghi!

Potrai utilizzarlo a casa e a scuola, con i tuoi bambini, e scoprire la figura o le figure nascoste. Se sceglierai di usare i codici con le perline da stirare, avrai tante decorazioni natalizie da utilizzare per decorare cosa desideri. Nel frattempo, durante lo svolgimento del calendario, tanti interessanti approfondimenti sulla pixel art, sul coding e sulle sue modalità di utilizzo didatticamente valide. Per scaricare il primo codice e tutti gli altri fino a Natale, clicca su #GIORNO UNO!

giovedì 21 novembre 2019

Tutorial per realizzare il "Librone delle Fiabe dell'Elfo di Babbo Natale" con favoloso regalo!


Un libro speciale, da costruire in maniera semplice, a partire da un quaderno o da un raccoglitore di fogli. L'unica accortezza, è che sia davvero ricco di pagine perchè queste pagine aspetteranno solamente di essere riempite, sia a casa che a scuola!

Le storie possono essere scelte e selezionate dalla tradizione classica delle fiabe e delle leggende nordiche o altro, oppure possono essere brani tratti dai classici della letteratura come i capolavori di Charles Dickens. 

Queste saranno storie "in divenire" perchè cresceranno con il tempo e in tanti Natali, e potranno essere arricchite anche con racconti originali, scritti dai vari componenti della famiglia! Qui di seguito trovi il tutorial per realizzare questo progetto firmato con i CARTAMODELLI DA STAMPARE e utilizzare subito. Infine, IN REGALO UN RACCONTO NATALIZIO ORIGINALE scritto per voi, da stampare ed inserire subito sul librone!

mercoledì 20 novembre 2019

Tecniche creative: le Perline da Stirare

Se c'è una tecnica creativa che ci fa immediatamente pensare al Natale, è sicuramente quella delle PERLINE DA STIRARE.

La prima ragione, è molto tecnica: ci dà la possibilità di realizzare con divertimento ed entusiasmo, tantissime decorazioni natalizie, per l'albero e non solo, che facilmente possono poi essere utilizzate o regalate.

La seconda, invece, è sicuramente più emotiva. Una ragione che profuma di climi nordici, di Svezia, di colori che virano al giallo, all'arancio, alla cannella e ai biscotti di pandizenzero!

Saranno i tanti pomeriggi di vacanza, nei quali le perline da stirare possono farci ottima compagnia, oppure sarà l'esercizio con la pixel art, l'attenzione nella preparazione del lavoro, ma soprattutto la totale immersione nel colore che le perline da stirare consentono a grandi e piccoli!

Ma cosa sono le perline da stirare? continua a leggere e SCARICA I CODICI che ti regaliamo qui di seguito, e inizia subito a divertirti!