mercoledì 29 maggio 2019

01. #passeggiandoingiardino: tra pittura e opera lirica

Con gli occhi ancora pieni dei meravigliosi colori che i dipinti di Gauguin e degli Impressionisti, ci hanno saputo donare nella mostra appena conclusa a Padova, a Palazzo Zarabella, iniziamo questo primo percorso didattico sottoforma di passeggiata in giardino...

Si tratta di una prima esperienza, incentrata sul mondo della pittura e dell’opera lirica, alla quale seguiranno altre passeggiate, di taglio letterario, filosofico e musicale. 

Ci piace l’idea di mettere insieme in ogni passeggiata in giardino, due espressioni differenti di umanesimo. In questo caso, parliamo di pittura, in particolare del genere impressionista, e di opera lirica, rivisitata per i più piccoli. 

Pronti? Partiamo…

venerdì 24 maggio 2019

LE STAGIONI DELLE PAROLE: gioco didattico per comporre parole con le sillabe!

Per la Festa di Maria Ausiliatrice, ecco  un gioco didattico davvero semplice da realizzare, a partire da una scatola di cartone, che renderà molto divertente giocare con le sillabe e con le prime parole, sia in italiano che in inglese!

Basterà seguire alcune semplici regole del gioco, pescare le sillabe all'interno dei 4 tronchi degli alberi, e inizierà una entusiasmante sfida a chi riuscirà a comporre più parole diverse!

Il gioco si chiama LE STAGIONI DELLE PAROLE, ed ha come protagonista un albero con i cambiamenti che lo riguardano, durante le 4 stagioni. Così in inverno il nostro albero è spoglio perchè le foglie sono tutte cadute, in primavera rinascono le foglie ma soprattutto i fiori, in estate arrivano le foglie verdi e a volte i frutti, mentre in autunno le foglie diventano gialle....

lunedì 22 aprile 2019

Tecniche e materiali: Telai in plastica per lavorare la maglia!

Per la nostra rubrica dedicata alle tecniche e ai materiali creativi, oggi parliamo di TELAI IN PLASTICA.

Si tratta di strumenti molto semplici da reperire, in forma circolare o rettangolari, generalmente venduti in kit dove all'interno si trova più di una misura.

Questi telai servono per realizzare tubolari e teli aperti in grande semplicità, divertimento e sicurezza. Sono necessari pochi semplici passaggi, per iniziare a lavorare, e poi con l'ago in plastica in dotazione, un ago che non punge e assolutamente adatto ad un utilizzo in ambito didattico e con i bambini, si può ultimare il proprio lavoro. 

giovedì 4 aprile 2019

I telai per perline


Sta per arrivare la primavera e poi l'estate, sicuramente sono stagioni molto adatte per lavorare con le perline, e realizzare con esse tanti oggetti decorativi, come bracciali e collane. 

Da un punto di vista didattico, il craft che utilizza le perline, si può avvalere dell'utilizzo di TELAI specifici, in legno o in plastica, che permettono di lavorare con la pixel art e di realizzare lavori dove vengono messe in gioco abilità legate alla logica e alla sequenzialità di azioni e di colori. 

Per farlo è sufficiente procurarsi il materiale, senza dimenticare le perline, in vari e differenti forme e colori. Qui di seguito, vedremo nello specifico, e con l ausilio di foto e video, quali sono i passaggi principali per imparare ad utilizzare un classico telaio per perline!

venerdì 15 marzo 2019

05. Il GIARDINO DIDATTICO di Bricomaghi: la rinascita delle nostre ROSE!

Abbiamo iniziato l'anno scorso a coltivare le rose nel nostro giardino didattico. Molte di loro, sono state messe a dimora direttamente in terra nel mese di aprile/maggio 2018, alcune a radice nuda, e altre da vaso. Nel caso di quest'ultime, quando sono state piantate erano in fiore, ma hanno continuato a vegetare senza problemi. 

Le rose messa a dimora da zolla, non tutte hanno vegetato immediatamente, alcune non ce l'anno fatta e le abbiamo rimosse in autunno. Ma la maggior parte, ha attecchito decisamente bene, e dal punto di vista della cura, non hanno richiesto molta acqua fatta eccezione per il pieno periodo estivo. 

Molte fra queste rose, hanno continuato a fiorire fino all'autunno, e poi hanno iniziato a perdere le foglie, a spogliarsi della loro vegetazione ormai passata, per rimanere simenti, come in attesa...

mercoledì 6 marzo 2019

04. Il GIARDINO DIDATTICO di Bricomaghi: alla scoperta delle camelie!

L'inverno è quasi finito e in molte regioni del nostro bellissimo paese, si respira già una bellissima aria di primavera!

Ma prima di salutare l'inverno, c'è ancora una cosa importantissima da fare: ammirare le camelie in fiore! 

Le CAMELIE sono piante bellissime che amano fiorire già in inverno e ad inizio primavera, con molte differenze a seconda delle numerose varietà, e annunciano così  l'arrivo della bella stagione. 

Nel giardino didattico di Bricomaghi, ci sono attualmente 3 camelie. L'ultima arrivata è la più grande e sviluppata, e si chiama Margaret Devis. E' una camelia japonica...



venerdì 15 febbraio 2019

cavallino giocabile con bastone di legno e addi express king size!

Un cavallino un pò vintage, giocabile e tutto da personalizzare, dalla scelta dei materiali ai colori da utilizzare. 

Saranno sufficienti un pò di lana e un bastone in legno, un pezzo di gommapiuma, e per fare molto prima, la macchina per maglieria Addi express KingSize che ti permetterà di divertirti nella realizzazione della parte principale del tuo progetto! 

La macchina per maglieria può essere utilizzata dai bambini in tutta sicurezza e tranquillità, è molto divertente e permette di poter ammirare molto rapidamente il risultato del proprio lavoro.

Come sempre qui di seguito trovi il tutorial completo di foto, che ti permetteà di realizzare rapidamente questa proposta, sia a casa che a scuola!