lunedì 30 aprile 2018

01. il GIARDINO DIDATTICO di Bricomaghi: nasce una esperienza meravigliosa!

Un GIARDINO DIDATTICO è una esperienza meravigliosa, per grandi e piccini, sia a casa che a scuola. E' sufficiente un pezzetto di terra, ma anche una serie di vasi di terracotta o plastica, da tenere in terrazzo, potranno andare bene. 

Il giardino didattico di Bricomaghi, segue la bellissima iniziativa del "semenzario didattico" che riprenderemo ad utilizzare in autunno, sperimentando la coltivazione idroponica, che permette di coltivare solamente con l'acqua. Ma che cosa è un giardino didattico? Continua a leggere per scoprirlo anche tu!

lunedì 23 aprile 2018

01. Scuola di LUCET: storia di un antico strumento vichingo per realizzare le trecce in lana

Se c’è uno strumento versatile e divertente, molto adatto ad un utilizzo autonomo da parte di bambini anche della prima età scolare, questo è sicuramente il LUCET. 

Per utilizzarlo, abbiamo solamente bisogno di lana o acrilico e delle nostre dita. La finalità è la realizzazione di trecce, infatti il lucet è chiamato anche FORCELLA PER TRECCE. 

La forma di questo strumento, è proprio quella di una forcella, con la presa a manico in legno verticale, con l’apertura circolare in alto dalla quale esce la treccia durante la lavorazione. Seguendo la nostra scuola di Lucet ne conoscerai la storia e soprattutto imparerai rapidamente ad utilizzarlo.

lunedì 16 aprile 2018

01. Scuola di Telaio per tessitura: origine e storia

Il TELAIO PER TESSITURA è prima di tutto una macchina realizzata dall’uomo fin in tempi molto remoti, con la finalità principale di consentire la produzione di tessuti. 

Il telaio in legno, si basa su un sistema più o meno complesso di intrecci tra fili, chiamati trama ed ordito. In questa prima puntata della nostra nuova scuola di telaio, parleremo della storia di questo interessante strumento nato dall’ingegno dell’uomo che ancora adesso sa affascinare grandi e piccini.

lunedì 9 aprile 2018

Gioco didattico "cestino di Primavera" per esercitarsi con alcuni concetti spaziali

Un cestino allegro, primaverile e molto vivace. All'interno, fiori, coniglietti e uova, appena uscite dal pollaio! Ma che magia! Le uova permettono di esecitarci con alcuni concetti spaziali, e sarà proprio la piccola carotina in gomma eva, che ci permetterà, tramite il velcro, di sperimentarli! 

Un gioco didattico molto semplice da realizzare, a casa e a scuola, per il quale è sufficiente poco materiale. Segui come sempre il tutorial che spiega passo a passo, con l'ausilio delle immagini, così da realizzarlo anche tu.

lunedì 26 marzo 2018

05. Scuola di Punch Needle: caricamento del filo

In questa quinta lezione della nostra scuola per Punch Needle, imparerai ad inserire il filo di lavorazione. L'uso di un filato adatto per l'ago che si è scelto di utilizzare (quelli in dotazione con il kit che ti presentiamo, sono 3 e di grandezza differente) è fondamentale per la riuscita del lavoro, così come la scelta della stoffa che deve essere spessa e dalla trama fitta. 

Per capire se hai inserito il filo corretto rispetto all'ago, esso deve poter scorrere tranquillamente all'interno della penna, senza strattonare. La versione video di questa lezione, la trovi sul nostro canale you tube Blog di Bricomaghi

lunedì 19 marzo 2018

04. Scuola di Punch Needle: caricamento dell'ago

In questo nuovo appuntamento con la scuola per PUNCH NEEDLE di Bricomaghi, imparerai a caricare l'ago sulla tua penna per Punch Needle.

Durante la scuola di ricamo, stiamo utilizzando il kit in plastica e con 3 aghi in metallo in dotazione, ma la modalità di inserimento dell'ago è molto simile anche se utilizzerai un altro tipo di kit, come quello prodotto dalla Clover. 

Sul nostro canale you tube Blog di Bricomaghi trovi la versione video di questa puntata, e tanti altri contenuti.

sabato 10 marzo 2018

Gioco didattico per esercitarsi con i simboli di maggiore, minore e uguale

Una borsetta rosa, con due buffe e grosse orecchie, gli occhi e i baffi di un simpatico coniglietto, molto adatto in questo periodo pasquale.

Ma che sorprese nasconde questo gioco didattico? Tutti gli elementi sono attacca-stacca, al posto degli occhi metti i numeri, che puoi portare sempre con te all'interno della borsetta in feltro. 

I baffi nascondono i simboli di MAGGIORE e MINORE. E le sopracciglia del coniglietto? Mettile una sopra l'altra, e scopri quale simbolo matematico nascondono!