«I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri si scopre di avere le ali», diceva
Helen Hayes. Ed è proprio vero se pensiamo a quanto siano speciali, per gli adulti e per i bambini, i momenti dedicati alla lettura. Già
dai 6 mesi, o anche prima, il bambino ama ascoltare la voce della
mamma. Quando è più grande questi momenti di ascolto possono invece vederelo
protagonista, magari nella lettura di una storia per il fratellino o la
sorellina più piccoli.
Ma
come fare a rendere il momento della lettura, ancora più poetico e
sereno? La Signora delle Fiabe ti viene sicuramente in aiuto con il
suo libro di feltro adagiato sui capelli scarmigliati e l'aria un pò da nonna, dovuta al fatto che ha letto tanti, ma proprio
tantissimi libri.